In questa pagina parleremo dell'utilizzo dell'agopuntura come approccio terapeutico per le cefalee ed
emicranie.
Questi disturbi sono molto comuni e possono causare dolore e
disagio significativi.
Esploreremo come l'agopuntura può offrire un'opzione
terapeutica efficace per questo tipo di disturbi e migliorare la qualità di
vita di chi ne soffre.
Le cefalee e le emicranie sono caratterizzate da episodi
ricorrenti di dolore alla testa. In estrema sintesi le cefalee possono
manifestarsi come una sensazione di pressione o dolore sordo, mentre le
emicranie sono spesso più intense e accompagnate da sintomi come nausea,
sensibilità alla luce e al suono.
Breve inquadramento diagnostico
Le cefalee possono essere distinte in Primarie e Secondarie.
Le
Cefalee Primarie non sono associate ad altre malattie, mentre le Cefalee Secondarie sono associate alla presenza di altre malattie.
Alcune esempi
di Cefalee Primarie:
La Cefalea Secondaria è causata dalla presenza di altre patologie, che tra i loro sintomi hanno appunto, il “mal di testa".
Le più frequenti cause di Cefalea Secondaria sono:
Da ultimo si segnala l’esistenza delle cosiddette forme miste ovvero casi in cui in cui cefalee da tensione o secondarie possono scatenare l'emicrania.
L'agopuntura è una pratica terapeutica basata sulla medicina tradizionale cinese, che prevede l'inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo. Nell'ambito delle cefalee ed emicranie, l'agopuntura mira a ridurre la frequenza, l'intensità e la durata degli episodi di dolore, oltre a migliorare il benessere generale.
L'agopuntura offre diversi benefici per il trattamento delle cefalee ed emicranie:
L'agopuntura rappresenta un approccio terapeutico promettente per cefalee ed emicranie. Grazie ai suoi benefici nel ridurre il dolore, migliorare la circolazione, gestire lo stress e ripristinare l'equilibrio energetico, l'agopuntura può offrire un sollievo significativo ai pazienti affetti da queste condizioni. L'agopuntura è generalmente considerata sicura, ma è essenziale discutere delle proprie condizioni di salute e informare il medico agopuntore su eventuali farmaci in uso o sulla presenza di patologie concomitanti. Infine, poiché le cefalee possono presentarsi con sintomi polimorfi e le cause possono essere le più varie, è importante consultare un medico se diventano più severe, regolari o persistenti.
Dott. Francesco Pesavento Studio Professionale in Padova, Via L. Belludi 3 - Per appuntamenti e info: 3663471331
© 2023 Francesco Pesavento